Scrivere un articolo blog: suggerimenti e consigli utili

Scrivere un articolo blog: consigli e suggerimenti

tastiera computer

Scrivere un articolo blog di qualità stimola l’algoritmo di Google e aiuta la tua audience a fidarsi del tuo brand.

Quando desideri attirare l’attenzione dei clienti in maniera efficace, senza la necessità di dover forzare il rapporto tra utente e brand, è fondamentale affidarsi alle competenze di un’agenzia marketing strategico e operativo che permetta di scoprire la migliore strategia comunicativa per la tua attività. Uno dei tanti piani che l’agenzia può consigliarti per il tuo business è quello di occuparti anche di una sezione dedicata alla scrittura di un blog, ma esattamente cos’è un articolo blog e come si scrive? Scopriamolo insieme.

 

Creare un rapporto stretto tra te e il lettore

Il blog aziendale è uno dei mezzi più utili per creare un rapporto sincero e confidenziale con il tuo cliente. Questa sezione del sito web viene vista dal lettore come un “diario”: un magazine di consigli, curiosità, approfondimenti che gli permette di ricevere e conoscere tutte le informazioni utili del brand e grazie al quale, inconsapevolmente, viene spinto verso una maggiore conoscenza del marchio (brand awareness). Se desideri perciò incrementare il fatturato e farti conoscere, consigliamo di leggere i pratici consigli che stiamo per darti su come scrivere un articolo blog.

 

Curiosità e qualità sono le chiavi di un articolo blog di successo

Per far leva sui tuoi utenti e far in modo che questi ultimi scelgano te, è importante che non tutti gli articoli siano uguali: la qualità dei temi affrontati e la curiosità che gli stessi suscitino è fondamentale. Scegli per questo motivo di redigere gli articoli seguendo uno tra questi quattro stili:

 tutorial, spiegare in maniera semplice e divertente come fare qualcosa è il modo giusto per incuriosire il tuo utente.

– interviste, scegliere di far “parlare” un personaggio, più o meno noto, e/o un esperto, è l’occasione per convincere il lettore che il tuo marchio ha le competenze giuste per soddisfare i suoi gusti.

– recensioni, parlare in maniera sincera di un prodotto/servizio proposto, andando ad analizzare ogni suo aspetto, permette di accrescere la propria value proposition.

– approfondimenti, esaminare un argomento più o meno attinente alla proposta offerta garantisce di attirare l’attenzione del lettore.

Come evidenziato i quattro stili sono diversi tra loro e ognuno di essi permette di suscitare emozioni diverse nel lettore, per queste ragioni è importante pianificare attentamente la tecnica da adottare e fare in modo che ogni articolo sia fonte d’interesse per il lettore.

 

Aumentare il proprio engagement, come?

Anche la frequenza degli articoli è una variabile fondamentale per creare una sezione blog interessante, e allo stesso tempo incisiva: studiare come si comporta il proprio concorrente con il suo blog è un’ottima strategia per comprendere cosa piace o non piace agli utenti, e quando proporre il tuo articolo blog per avere maggiore visibilità.
Inoltre anche le tematiche scelte per il tuo blog devono essere attraenti e coinvolgenti: non scegliere argomenti banali è il passo giusto per arrivare dritti all’obiettivo. Per tali ragioni è perciò importante studiare gli interessi dei probabili lettori, scoprire le loro aspettative, e fare in modo che vedano il nostro blog come un appuntamento irrinunciabile.

 

Cosa aspetti? Scegli di stupire i tuoi clienti

La cortesia e la professionalità della nostra agenia è pronta per conoscere la tua azienda e seguirti passo a passo verso la realizzazione di articoli blog che ti permettano di arrivare al successo tanto desiderato. Per informazioni non esitare a contattarci: scoprirai un piano strategico realizzato in esclusiva per te.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp

LASCIACI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *