Realizzazione siti Foggia: il successo dei siti responsive - Agenzia marketing strategico e operativo

Realizzazione siti Foggia: il successo dei siti responsive

realizzazione siti foggia

Il cambiamento della routine quotidiana è caratterizzato dall’utilizzo dei device per reperire informazioni, acquistare un prodotto, godere di un servizio e mantenere i contatti con colleghi di lavoro, parenti lontani e amici più stretti o conoscenti.

Più della metà degli utenti che utilizzano i motori di ricerca lo fanno mediante gli smartphone e tablet: informazioni su prodotti, attività commerciale o precisi servizi.

Un business di successo non può non cavalcare l’onda del cambiamento e sfruttare l’incredibile ventaglio di possibilità offerte da questi device portatili.

 

Come raggiungere gli utenti mobile

Il processo di realizzazione di siti a Foggia come altrove dimostra l’importanza di raggiungere gli utenti mobile mediante la modalità responsive.

Un sito responsive è un sito internet che possiede struttura, immagini e testi che si adattano alla larghezza della finestra del browser in maniera automatica.

Di fatto, un sito responsive cambia automaticamente le dimensioni dei contenuti testuali e visuali per permettere all’utente di reperire le informazioni di cui necessita, senza dover ingrandire o rimpicciolire la schermata.

 

Vantaggi di un sito responsive

Il lavoro di un’agenzia di comunicazione specializzata come Daruma prova che la realizzazione di siti internet responsive a Foggia, come altrove, può diventare una vera e propria strategia di comunicazione con una grande attenzione verso l’utente mobile e un’opportunità di business per i liberi professionisti e le aziende:

  1. Crescita delle visite da mobile – Il crescente numero di fruitori di internet attraverso mobile rende indispensabile avere un sito internet visitabile da tali dispostivi.
  2. Miglioramento user experience – I motori di ricerca avvantaggiano i siti responsive che ben si adattano alla larghezza della finestra dei device come tablet e smartphone.
  3. Nuove opportunità di business – La maggior parte degli utenti che visitano un sito non responsive lo abbandonano subito a favore della concorrenza: meno visite, più frequenza di rimbalzo e meno tempo trascorso.
  4. Ottimizzato per i dispositivi futuri – La capacità di adattarsi alla finestra del browser e non al dispositivo usato per la navigazione permette di adattarsi a qualsiasi dispositivo in commercio o qualsiasi invenzione futura.
  5. Unico dominio – Un sito responsive non richiede un nuovo dominio, un fattore che permette di lavorare a 360 gradi su SEO, statistiche e strumenti di ottimizzazione del sito.
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp

LASCIACI UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *